I bracieri in rame offrono un riscaldamento uniforme del caffè, mentre quelli in acciaio inox sono resistenti e di lunga durata. Scegliete il volume della caffettiera in base alle vostre esigenze, dalle piccole caraffe da 85 ml ai volumi più grandi come 550 ml. Mantenete le caffettiere in rame pulite e asciutte per prevenire l'ossidazione. Le versioni in acciaio inox sono compatibili con i fornelli a induzione.

Di più

Come scegliere un gruppo jazz?

Qual è la differenza tra i bracieri in rame e in acciaio inox?

I bracieri in rame sono la scelta tradizionale per la preparazione del caffè turco perché il rame conduce bene il calore e consente un riscaldamento uniforme. Questo può portare a un risultato migliore quando si prepara il caffè. Le pentole in acciaio inox, invece, sono resistenti, facili da pulire e di lunga durata. Scegliete in base all'aspetto tradizionale del rame o alla praticità moderna dell'acciaio inox.

Qual è il volume di acciaio inossidabile più adatto a me?

La scelta del volume della caffettiera dipende dal numero di porzioni di caffè che si desidera preparare. Le piccole caraffe da 85 ml sono ideali per i singoli, mentre 140 ml sono adatte alle famiglie più piccole. Per preparare il caffè per più persone, sono più pratiche le caraffe da 225 ml, 440 ml e 550 ml. I volumi più grandi, come 440 ml e 550 ml, sono ideali per le famiglie che consumano più caffè.

Come posso prendermi cura di una caffettiera in rame?

Le caffettiere in rame richiedono una manutenzione regolare per mantenere il loro bel colore e la loro funzionalità. È importante lavarle e asciugarle accuratamente dopo ogni utilizzo. Il rame può ossidarsi con il tempo, quindi si consiglia di utilizzare prodotti di pulizia specifici per il rame per mantenerne la lucentezza.

Posso usare un jetset su un fornello a induzione?

Se avete una pentola in acciaio inox, è probabile che sia compatibile con i fornelli a induzione.

Avanti